Un Modello Innovativo di Prevenzione e Salute

Un modello innovativo per la prevenzione sanitaria

Fondato nel 2010 da docenti e ricercatori dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Campus Salute ha l’obiettivo di promuovere la cultura della prevenzione e dell’educazione sanitaria. Attraverso iniziative come visite mediche gratuite, screening e campagne di sensibilizzazione, l’associazione risponde alle necessità di chi, spesso per difficoltà economiche o sociali, fatica ad accedere a cure di qualità. Grazie all’impegno di volontari, medici e studenti universitari, sono stati allestiti veri e propri ospedali da campo in molteplici piazze italiane. Questo approccio multidisciplinare, che integra medicina, sport e momenti educativi, punta a migliorare il benessere generale della popolazione.

Impatto sulla comunità: numeri e risultati

Campus Salute ha raggiunto risultati straordinari: oltre 200.000 visite gratuite effettuate, con un risparmio stimato di 15 milioni di euro per il Servizio Sanitario Nazionale. Solo nel 2023, l’iniziativa ha coinvolto oltre 22.000 cittadini, offrendo prestazioni specialistiche in cardiologia, endocrinologia, ginecologia e molto altro. L’associazione ha anche sensibilizzato più di 350.000 persone attraverso eventi e campagne, favorendo l’adozione di stili di vita sani. Con rappresentanze attive in nove regioni italiane e un focus particolare su aree svantaggiate come il quartiere Scampia di Napoli, Campus Salute contribuisce a ridurre le disuguaglianze nell’accesso alle cure e alla prevenzione sanitaria.

Una rete di collaborazioni per un futuro sostenibile

Il progetto si distingue per il coinvolgimento di oltre 1.000 volontari, studenti e professionisti del settore sanitario, in collaborazione con enti pubblici e privati. Dal 2021, Campus Salute gode dello status speciale consultivo presso l’ECOSOC delle Nazioni Unite, un riconoscimento della sua rilevanza globale. Inoltre, l’associazione è promotrice della Cattedra UNESCO “Educazione alla Salute e Sviluppo Sostenibile”, contribuendo all’elaborazione di metodologie innovative per la prevenzione. Guardando al futuro, Campus Salute mira a rafforzare la propria rete e ampliare le proprie iniziative, continuando a educare e a supportare la comunità verso una salute migliore.