Scopri le iniziative sulla Terza Missione dell’Università di Napoli Federico II

Scopri le
prossime iniziative in programma

Questo calendario è dedicato solo agli eventi rientranti nelle attività della Terza Missione dell’Università degli Studi di Napoli Federico II

Riparte il ciclo di incontri dedicati alle tematiche più affascinanti del mondo della Fisica
Il 20 gennaio 2025, dalle ore 10:30, presso l'Aula del Consiglio del Dipartimento di Biologia, Complesso Universitario Monte Sant’Angelo, Edificio 7 e online, diretta su Teams (codice: utmjwnj), l'evento “Un minuto contro il cancro”
Il 22 novembre 2024, presso il Museo di Antropologia dell'Università di Napoli Federico II si terrà 'evento LUCY! 1974 / 2024: cinquant'anni nel segno di Lucy tra scienza, divulgazione e musica per celebrare il cinquantesimo anniversario del ritrovamento dell'australopiteco divenuto icona della ricerca paleoantropologica.
Dal 21 novembre 2024 riprende il ciclo di seminari didattico-divulgativi "I Giovedì della Fisica" presso il Museo di Fisica, in via Mezzocannone 8.
Il 19 novembre 2024 presso il Museo di Zoologia dell'Università degli studi di Napoli Federico II ci sarà l'inaugurazione della Mostra "Perchè i gatti?" dell'artista Maria Rita De Fraia.
In occasione della XVI edizione di "M'ammalia. La Settimana dei Mammiferi" il Museo Zoologico del Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche della Federico II ha in programma, il 6 novembre 2024 al Museo di Fisica, il convegno 'Mammiferi in Italia tra specie, conflitti e soluzioni'.
Mercoledì 24 maggio 2024 si terrà la X Edizione della Giornata Mondiale della Biodiversità nell'Aula Magna dell'Orto Botanico di Napoli il cui tema di riferimento è il " Cambiamento"
Sabato 18 maggio 2024 si inaugura presso il Museo di Paleontologia la mostra Jurassic drawings, disegni e schizzi dell’Allosaurus fragilis
Nell'ambito di maggio dei monumenti l'8 maggio 2024 al Terminal Napoli Stazione Marittima è in programma l'inaugurazione di 16 Pannelli allestitivi che rappresentano siti culturali legati al tema dell'acqua
Giovedì 9 maggio 2024 due eventi straordinari presso la chiesa dei SS. Marcellino e Festo in onore del grande compositore Alessandro Scarlatti

Lo sapevi che esistono tante opportunita'?

Gli organi statali, le regioni, gli enti locali e l’università propongono alla comunità diverse tipologie di finanziamento al fine di raggiungere come obiettivo il perseguimento e la realizzazione della terza missione.