I Giovedì della Fisica

Questa nuova edizione vede una collaborazione con il Dipartimento di Fisica “E. Pancini”, l’INFN di Napoli, il CNR ISASI e il CNR INO sottolineando l’impegno congiunto nella divulgazione scientifica e nell’attivazione di un dialogo stimolante con il pubblico

Anche quest’anno, il Museo di Fisica del Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche rinnova l’appuntamento con il ciclo di seminari didattico-divulgativi “I Giovedì della Fisica”, un’iniziativa che si inserisce nel quadro delle attività di Terza Missione.

Gli incontri, aperti al pubblico, sono rivolti in particolare agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, agli universitari e a tutti i cittadini interessati alla scienza. Obiettivo dell’iniziativa è approfondire alcune delle tematiche più affascinanti della Fisica, favorendo la diffusione della cultura scientifica e creando un ponte tra il mondo della Ricerca e la Società.

Gli incontri si svolgeranno presso il Museo di Fisica, in Via Mezzocannone 8, e saranno preceduti dai saluti del Direttore del Centro, il Professor Piergiulio Cappelletti e introdotti dalla dr. Rosanna Del Monte, Direttore tecnico del Museo di Fisica.

Il primo seminario è in programma per il 21 novembre 2024 alle 10:30.

Il Comandante di vascello Angelo Patruno, Direttore Fari e Segnalamenti del Comando Logistico della Marina Militare, presenterà un intervento dal titolo I fari d’Italia, un antico presidio per la sicurezza della navigazione.  A seguire il dr. Antonio Ramaglia del Dipartimento di Fisica “E. Pancini” effettuerà alcuni esperimenti con la grande lente di Fresnel presente nel Museo di Fisica.