Mammiferi in Italia tra specie, conflitti e soluzioni

Il tema principale della XVI ed. di “M’ammalia. La Settimana dei Mammiferi” è sui “Mammiferi italiani: un mosaico da scoprire”

In occasione della XVI edizione di “M’ammalia. La Settimana dei Mammiferi” (dal 25 ottobre al 7 novembre 2024) il Museo Zoologico del Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche dell’Università degli studi di Napoli Federico II ha in programma, il 6 novembre 2024 alle 10.30 al Museo di Fisica, in via Mezzocannone 8, il convegno ‘Mammiferi in Italia tra specie, conflitti e soluzioni’.

Il Centro Musei di Ateneo partecipa all’iniziativa dedicata ai mammiferi italiani e pone l’attenzione in particolare su alcuni di essi, con l’obiettivo di influenzare, incoraggiare e assistere la società a conservare l’integrità e la diversità della natura e assicurare che ogni utilizzo delle risorse naturali sia equo ed ecologicamente sostenibile. Di fondamentale importanza è infatti la conoscenza, senza la quale i cittadini, che giocano un ruolo importante nella salvaguardia ambientale, non possono dare il proprio contributo.

Una fotografia che ci deve rendere consapevoli dell’enorme ricchezza che caratterizza la fauna del nostro paese ma, allo stesso, deve tempo farci riflettere e poi agire su come possiamo “alleggerire la nostra impronta”, riducendo le minacce che noi stessi stiamo portando ad una biodiversità unica e irripetibile.