Scopri le iniziative sulla Terza Missione dell’Università di Napoli Federico II
Scopri le
prossime iniziative in programma
Questo calendario è dedicato solo agli eventi rientranti nelle attività della Terza Missione dell’Università degli Studi di Napoli Federico II

L'Università di Napoli Federico II sceglie di celebrare il Dantedì del 2021 con due iniziative che intendono restituire spazio e voce a chi oggi continua a confrontarsi con Dante da una prospettiva creativa.

Un'equipe multidisciplinare, una rete di servizi interni specializzati e la diretta collaborazione con i centri territoriali. Queste le caratteristiche del centro antiviolenza da oggi attivo al Policlinico Federico II e collocato presso il Pronto Soccorso Ostetrico-Ginecologico dell'Azienda.

Inaugurazione della mostra virtuale "Progetti per Bagnoli - Tra paesaggio, industria e utopia".

Nell'ambito delle attività extra Piano di Azione per il 2021 il Centro Europe Direct Lupt ‘Maria Scognamiglio' presenta l'evento dal titolo ‘NextGeneration EU e Piano di Ripresa e Resilienza per l'Italia: direzioni, programmi e progettualità' .

"Parole in circolazione. LiberiAmo la cultura", il progetto rivolto ai reparti pediatrici degli ospedali campani, le biblioteche carcerarie, le case famiglia e i centri sociali.

"Empowering Diversity in Science", è il tema dell'edizione 2021 dello IUPAC Global Breakfast in programma il 9 febbraio 2021 sulla piattaforma zoom.

Ultimi giorni per iscriversi e partecipare al BioInItaly National Roadshow, l'evento dedicato a ricercatori, imprese ed aspiranti imprenditori.

Giornata seminariale sulle nuove tecniche per praticare in agricoltura il diserbo, il controllo delle piante infestanti.

E' online il bando della quinta edizione del Salesforce Developer Bootcamp della DIGITA Academy. Le domande di partecipazione possono essere presentate entro e non oltre le ore 14:00 del 23 febbraio 2021.

Al via la seconda edizione della 5G Academy, che vede insieme l'Università degli Studi di Napoli Federico II, Capgemini, Nokia e Tim.
Lo sapevi che esistono tante opportunita'?
Gli organi statali, le regioni, gli enti locali e l’università propongono alla comunità diverse tipologie di finanziamento al fine di raggiungere come obiettivo il perseguimento e la realizzazione della terza missione.
